Highlights 2022 29 dipendenti al 31 dicembre, di cui il 48% donne e il 41% under 35 Il canone di locazione per i nuclei che abitano negli interventi di Redo a Milano incide del 25% sul reddito medio, che si attesta a circa 25.600 euro. Tale incidenza produce un risparmio netto medio di 2.300 euro all’anno rispetto al libero mercato. Oggi a Milano l’affitto pesa mediamente il 42% sul reddito netto1. Redo è una B Corp certificata con un punteggio di 106.2, risultato che la colloca tra le prime 20 B Corp italiane, e tra le prime 300 B Corp al mondo per la buona governance. Il B Impact Assessment aggiornato al 2022 è di 117.2 (ricertificazione entro il 2024). Rinnovata l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC) I Fondi FIL1 e FIL2 hanno ottenuto il rating GRESB 2022 Green Star Lanciato il fondo Pavia, il nuovo investimento sostenibile Art. 9 SFDR dedicato alla rigenerazione dell’area dismessa ex Neca di Pavia. IMPATTO POSITIVO SUL TERRITORIO - MILANO Interventi conclusi Prossimi interventi • l’82% delle superfici sviluppate a Milano • Il 56% delle superfici in sviluppo a Milano sono destinate a Edilizia Residenziale sono destinate a Edilizia Residenziale Sociale Sociale • sviluppati 7.500 mq di servizi • a sviluppo circa 39.224 mq di servizi convenzionati convenzionati • benefici diretti per la comunità2 pari a • benefici diretti per la comunità2 pari a 32,60 mln€ 134,94 mln€ • superfici ristrutturate: 35.000 mq • nuove superfici filtranti: 19.000 mq • nuove aree ad uso pubblico: 91.667 mq Il Net Asset Value (NAV) dei Fondi gestiti al 31 dicembre è pari a 631,1 milioni di euro L’Asset Under Management (AUM) al 31 dicembre si attesta a 781,5 milioni di euro 1 Fonte: MILANO INCLUSIVA: La produzione di case in locazione a costi accessibili, Nomisma, 2020 2 Impatto diretto sulle casse del Comune di Milano per acquisizione delle aree, oneri e opere a scomputo, monetizzazioni a carico di Redo per conto dei Fondi gestiti 4
