SDG 7 - Energia accessibile e pulita La rigenerazione urbana unita alla produzione di energia rinnovabile in sito contribuisce ad una maggiore indipendenza energetica e a un uso più efficace dell’energia; aumento delle quote di energia sostenibile utilizzate nel proprio 51,3% mix, monitoraggio digitale dei consumi energetici, utilizzo di equipaggiamenti efficienti a livello ambientale, partenariati istituzionali per sperimentazioni e coinvolgimento della comunità. SDG 11 - Città e comunità sostenibili Promozione dell’inclusione abitativa a livello urbano; rigenerazione del patrimonio immobiliare costruito; conduzione di assessment a livello ambientale e sociale; promozione della mobilità sostenibile; strategie di adattamento e di mitigazione a 62% livello di progettazione e sviluppo immobiliare, promuovere riforme normative locali positive, la rigenerazione urbana accessibile riduce le disparità e l’esclusione sociale integrando meglio le persone in una società culturalmente diversificata. SDG 12 - Consumo e produzione responsabili Ricerca di prodotti e servizi che riducono l’embodied carbon e il fabbisogno di nuova materia prima alle alternative nel mercato, l’adozione di principi di economia circolare, 66,4% la valutazione dell’impronta ambientale, strategie di minimizzazione dei rifiuti. SDG 13 - Agire per il clima Sviluppare case di qualità superiore alla media e a minor consumo energetico per il target dell’edilizia residenziale sociale, utilizzo di assessment di rischi climatici, adozione di sistemi di governance orientati alla lotta al climate change, stima delle 66,9% emissioni di gas serra nelle operazioni proprie e nella catena di fornitura, definizione dei Net Zero target per la decarbonizzazione (mitigazione, adattamento e compensazione) basati su ricerche scientifiche, riduzione dell’impatto causato da viaggi e pendolarismo. Nel maggio 2021, Redo ha voluto segnare un ulteriore passo significativo per la propria missione in linea con i valori societari e i Pilastri guida, aderendo ufficialmente al Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC). In virtù della propria adesione, Redo si impegna a pubblicare la propria Communication on Progress annualmente, raccontando le azioni e le iniziative intraprese, nonché gli output raggiunti, rispetto ai 10 Principi dello UNGC10 . 10 Per maggiori informazioni e per consultare lo stato di avanzamento della Società, si veda: https://www.unglobalcompact.org/what-is-gc/participants/145955-Redo-Sgr-Spa-Societ-Benefit 16

2021 | Relazione Annuale di Impatto - Page 16 2021 | Relazione Annuale di Impatto Page 15 Page 17