sociale attraverso la promozione dell’affordable housing, della rigenerazione urbana, nel rispetto dell’ambiente e delle comunità;  collabora con le altre strutture aziendali nell’identificazione di nuove opportunità e partner, nelle iniziative di scouting e ricerca di soluzioni innovative e nuovi business model coerenti agli obiettivi di sostenibilità e impatto sociale connessi agli investimenti della Società, anche in nome e per conto dei FIA;  supporta le attività di reporting, di rendicontazione non finanziaria e di relazioni pubbliche dell’Amministratore Delegato;  agisce da punto di riferimento per le tematiche ESG e cura il dialogo e i rapporti con gli stakeholder interni ed esterni;  propone e coordina le implementazioni operative da effettuare sulla normativa interna;  redige la reportistica periodica da presentare al Consiglio di Amministrazione e al Collegio sindacale, quale, a esempio, la Relazione di Impatto, e collabora con le strutture aziendali competenti nella predisposizione della reportistica non finanziaria della SGR e dei FIA gestiti. Direttori e  garantiscono l’applicazione dei princìpi ESG e il perseguimento degli Responsabili di SDGs e delle Finalità di Beneficio Comune nell’ambito della propria Funzione di Direzione/Funzione, comunicando le attività e i progressi compiuti in prima linea ambito ESG, coordinandosi per tali finalità con il Sustainability Manager e Responsabile dell’Impatto. Direttori e  valutano e monitorano i fattori ESG, nonché il raggiungimento delle Responsabili di Finalità di Beneficio Comune e degli SDGs, raccogliendo le Funzione di informazioni necessarie alla reportistica di propria competenza e seconda linea coordinandosi a tal fine con il Sustainability Manager e Responsabile dell’Impatto. Funzioni  includono nelle attività di rispettiva competenza le verifiche ex ante ed Aziendali di ex post relative ai parametri ESG, con riferimento alla Società e ai FIA Controllo gestiti. Nel corso dell’anno l’Assemblea ha approvato la Politica di remunerazione e incentivazione del personale della SGR, che, anche attraverso il piano di incentivazione, integra i rischi di sostenibilità per il raggiungimento di performance sociali e ambientali11. 11 Per maggiori informazioni si rimanda al Capitolo 3.5 della presente relazione. 18

2021 | Relazione Annuale di Impatto - Page 18 2021 | Relazione Annuale di Impatto Page 17 Page 19