art.9 SFDR) e quindi effettuati nel rispetto dei princìpi di sostenibilità sociale e ambientale e degli obiettivi di decarbonizzazione dell’Unione Europea4 . Con riferimento al modello organizzativo, Redo cura:  la solidità economico-finanziaria delle iniziative realizzate;  il modello di progettazione e sviluppo immobiliare pensato per essere sostenibile nel lungo termine;  lo sviluppo di progetti complessi, con la partnership strategica di Fondazione Housing Sociale;  la preservazione del valore sociale nel tempo;  la costituzione e gestione di veicoli di investimento capaci di coniugare esigenze di trasparenza ed efficacia operativa;  i legami con il territorio lombardo, le sue comunità e le sue istituzioni;  il coinvolgimento degli Enti del Terzo Settore nella realizzazione di progetti socio- gestionali innovativi. Nell’ambito della gestione delle attività, Redo non incorpora quindi soltanto la gestione finanziaria dei fondi immobiliari, ma integra anche diverse funzioni in ambito tecnico e progettuale che permettono di seguire gli investimenti effettuati a 360 gradi. Il modello di gestione, in particolare, si struttura come segue: • La Direzione Tecnica, che risponde al Direttore Generale (Amministratore Delegato), coordina: l’area di Project Development e l’area Urbanistica, che operano nella fase di progettazione degli specifici progetti immobiliari; il Property & Facility management, che gestisce (direttamente o tramite contratti di fornitura) l’operatività di ciascun asset. • Al Direttore Generale riportano inoltre l’area Investimenti e Strategie e la responsabile Business Development, che focalizzano l’attività nell’individuazione dei nuovi investimenti e di investitori per le iniziative immobiliari. • Al Condirettore Generale: il Fund Management, che gestisce gli investimenti immobiliari e l’operatività dei Fondi in gestione; l’area Pianificazione e Controllo, che supporta l’operatività finanziaria dei Fondi e della SGR; la Direzione Operations, che coordina le aree amministrative, tesoreria, la gestione delle Risorse Umane e l’Office Management. • Infine, all’Amministratore Delegato riportano le aree Societario e Regolamentare e Sustainability & Communication, che supportano trasversalmente l’operatività delle funzioni operative e amministrative. 4 Per maggiori informazioni si rimanda al Capitolo 3.4 della presente relazione. 9

2021 | Relazione Annuale di Impatto - Page 9 2021 | Relazione Annuale di Impatto Page 8 Page 10