Organigramma e funzionigramma Gli Organi di governance Aziendali, i cui componenti sono scelti dai Soci di Redo, si distinguono tra: - Consiglio di Amministrazione: è l’organo con funzione di supervisione strategica della Società, ovverosia l’organo aziendale della Società al quale sono attribuite funzioni di indirizzo della gestione della Società, mediante, tra l’altro, l’esame e l’approvazione dei piani industriali o finanziari e delle operazioni strategiche, anche in ambito ESG; - Amministratore Delegato: è l’organo con funzione di gestione della Società, ossia il componente del Consiglio di Amministrazione al quale quest’ultimo ha delegato i compiti di gestione, intesi come attuazione degli indirizzi approvati dal Consiglio di Amministrazione; - Collegio Sindacale: è l’organo con funzione di controllo della Società. La Società inoltre esternalizza diverse funzioni di controllo: la Funzione Compliance e Antiriciclaggio, la Funzione Risk Management, la funzione Valuation e la Funzione Internal Audit della Società. In particolare: - Compliance e Antiriciclaggio: è la funzione aziendale di verifica della conformità alle norme e di prevenzione e contrasto della realizzazione di operazioni di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo ai sensi delle Disposizioni in Materia di Antiriciclaggio e codici e procedure interne; - Internal Audit: è la funzione Aziendale di revisione interna; - Risk Management: è la Funzione Aziendale di controllo dei rischi; Infine, la Società ha costituito anche un Organismo di Vigilanza, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 231/2001 (Modello), e successive modifiche. 10

2021 | Relazione Annuale di Impatto - Page 10 2021 | Relazione Annuale di Impatto Page 9 Page 11